Leggere per non dimenticare - XXIX stagione

Alla Biblioteca delle Oblate la rassegna letteraria a cura di Anna Benedetti

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione tramite la piattaforma online dedicata oppure contattando la Biblioteca al numero 055 2616512 e all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.

Durante gli incontri è fornito il servizio di interpretariato in Lingua Italiana dei Segni a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze.

È possibile seguire gli incontri in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

La prenotazione online si effettua dal calendario della Biblioteca, selezionando prima il giorno e poi il titolo dell'incontro. In fondo alla pagina che si apre è collocato il link per la prenotazione "Accedi alla prenotazione online". E' possibile prenotarsi per gli eventi che si svolgono entro la metà del mese a partire dal 15 del mese precedente, per gli eventi che si svolgono dal 15 al 30 del mese la prenotazione può essere fatta dall'inizio del mese.

Mercoledì 11 ottobre ore 17.30
Adriano Prosperi, Inquisizioni (Quodlibet, 2023)
Presenta Massimo Bucciantini

In questo libro sono raccolti alcuni scritti dedicati alla storia dell’Inquisizione ecclesiastica e a vicende tratte da ricerche nei suoi archivi che hanno portato a compimento il processo storico della cancellazione finale di una plurisecolare antitesi fra il tribunale dell’Inquisizione e il tribunale della Storia.

Mercoledì 18 ottobre ore 17.30
Maurizio Casiraghi, Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione (Il Mulino, 2023)
Presentano Duccio Cavalieri e Tommaso Fattori

La crisi di una certa parte della biodiversità è purtroppo un dato di fatto. Il libro si dipana intorno all’origine, alla natura e alle implicazioni di tale biodiversità. Ci chiede quali siano le implicazioni nostra vita e se il destino che ci attende sia ineluttabile.

Mercoledì 25 ottobre ore 17.30
Alessio Lega, L'anarchia in cento canti (Mimesis edizioni, 2023)
Presenta Piero Cipriano

Canzone per canzone, Alessio Lega ricostruisce la connessione con i fatti storici e narra i personaggi quotidiani e incredibili che sconfissero il fascismo e la guerra e ci donarono libertà
e pace.

Mercoledì 8 novembre ore 17.30
Giorgio Caravale, Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni (Laterza, 2023)
Presenta Sandra Bonsanti

Un ampio dettaglio di nomi, vicende, esempi e spigolature
riempie il vuoto lasciato dalla scomparsa dalla scena pubblico-politica degli uomini e donne di cultura, un tempo autorevoli indicatori di rotte da seguire. Con una vena di nostalgia per quel
tempo, Caravale non lamenta l’assenza di buona cultura, ma appunto di intellettuali, come dice il titolo.

Mercoledì 15 novembre ore 17.30
Agnese Pini, Un autunno d'agosto. L'eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d'amore mentre la guerra torna a fare paura (Chiarelettere, 2023)

Presentano Anna Dolfi e Dario Nardella
Il racconto di una delle tragiche stragi dimenticate del nazifascismo, quella di San Terenzo Monti nell’agosto del 1944. Il libro coniuga storia personale e storia di tutti: la bisnonna dell’autrice morì nella strage, e Agnese cresciuta con i racconti di
sua nonna che ha sempre dato la responsabilità dell’eccidio ai partigiani che uccisero i 16 soldati tedeschi, dando il destro ai nazisti per la terribile azione di rappresaglia.

Mercoledì 22 novembre ore 17.30
Michele Ciliberto, Nuove prospettive su Giordano Bruno
Presenta Massimo Cacciari

Michele Ciliberto "Academico di nulla academia". Sette studi su Giordano Bruno (Edizioni della Normale, 2023)
Eugenio Garin "Giordano Bruno" a cura di Laura Carotti con saggio introduttivo di Michele Ciliberto (Edizioni della Normale, 2023)

Una approfondita indagine della vita di Giordano Bruno dagli anni della formazione alla morte sul rogo – in cui si intrecciano dimensione biografica e dimensione filosofica, storia della
cultura e del pensiero, una personalità che assurge a indimenticabile archetipo di una concezione più complessa della modernità.

Mercoledì 6 dicembre ore 17.30
Lorenzo Pregliasco, Il paese che siamo (Mondadori, 2023)

Presenta Fabio Galati
Un viaggio alla riscoperta delle più importanti trasformazioni sociali e
culturali dell’ Italia. Un racconto coinvolgente e ricco di spunti di riflessione, che ci mostra come siamo diventati il paese che siamo.

Mercoledì 13 dicembre ore 17.30
Guido Tonelli, Materia. La Magnifica illusione (Feltrinelli, 2023)
Presenta Pier Andrea Mandò

Un libro che cerca risposte alle nuove domande emerse dalle ricerche più recenti. Tonelli ci guida in un nuovo e sorprendente
viaggio nell’attualità della scienza contemporanea che permetterà al lettore di guardare all’universo, e forse anche a se stesso, con occhi
nuovi.

Mercoledì 10 gennaio ore 17.30 - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Gustavo Zagrebelsky, La lezione (Eianudi, 2023) 
Presenta Vivetta Vivarelli

L’autore muove le sue considerazioni ricordando che uno dei significati del greco λέγειν, dal quale provengono lectio e lezione, rimanda all’idea di raccogliere, radunare, mettere assieme.
Le parole, dette e ascoltate a lezione, a cosa servono?
E in cosa dovrebbe consistere una lezione? In particolare, Zagrebelsky si (e ci) chiede se esista una contrapposizione fra il
trasmettere e lo scoprire, o se queste due dimensioni possano (o forse debbano) coesistere all’interno di una lezione.

Venerdì 12 gennai ore 17.30
Piero Ruzzante "L'acqua non ha memoria. Storia salvata dal disastro del Vajont"  (UTET, 2023)

Presenta Pancho Pardi 
A sessant’anni dall’esondazione, gli allarmi rimasti inascoltati riecheggiano nel presente come un monito ineluttabile: dobbiamo cominciare ad ascoltare e rispettare la terra che ci ospita, le conseguenze altrimenti saranno catastrofiche

Mercoledì 17 gennaio ore 17.30
Lamberto Maffei, Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia (Il Mulino, 2023)
Presenta Ilaria Ulivelli

Albert Einstein diceva che «solo coloro che sono abbastanza folli da poter pensare di cambiare il mondo lo cambiano davvero». L’ autore ci accompagna nel mondo dell’arte e del cervello. Attraverso il racconto di artisti folli, ci mostra come la creatività può salvare il mondo fornendo un punto di vista diverso, ma al tempo stesso vero e diretto. La follia non è irrazionalità ma può essere considerata una forma di pensiero eccentrico, capace di nuove interpretazioni, nuovi modi di vedere e nuovi modi di cogliere il mondo.

Mercoledì 24 gennaio ore 17.30 Giorno della Memoria
Pietro Stefani, La parola a loro. Dialoghi e testi teatrali su razzismo, deportazione, Shoah (La Giuntina, 2023)

Letture di brani a cura degli studenti del Liceo Classico Alberti-Dante Luisa Sineo e Paola Biglione
La Shoah rimane un passaggio fondamentale perché ha messo a nudo la natura umana. La sua memoria riguarda, quindi, il nostro presente e il nostro futuro e non solo il nostro passato. Il libro affronta un ampio ventaglio di argomenti: dai grandi temi di natura etica e politica al ruolo svolto da alcune indimenticabili figure femminili, dalle vicende di bambini e ragazzi ebrei e non ebrei alla testimonianza di armeni e rom e ad altre forme di deportazione.

Mercoledì 31 gennaio ore 17.30
Vittorio Lingiardi, L'ombelico del sogno: un viaggio onirico (Einaudi, 2023)
Presentano Stefania Nicasi e Maria Ponsi

«Ogni sogno ha un ombelico attraverso il quale è congiunto
all’ignoto», scriveva Freud piú di un secolo fa. Da questo ombelico misterioso l’autore inizia un viaggio onirico e poetico tra divinazione, psicoanalisi e neuroscienze. Perché «la verità non sta in un solo sogno, ma in molti sogni».
Non sappiamo a cosa servono, ma servono; e non resistiamo bisogno di raccontarli. Sarà che siamo fatti della loro sostanza.

Venerdì 2 febbraio ore 17.30
Gaspare Polizzi, Corporeità e natura in Leopardi (Mimesis, 2023)
Presenta Antonio Prete

Gli aspetti centrali del pensiero leopardiano desunti dall’intera produzione poetica, letteraria e filosofica di Leopardi: la riflessione sull’infinito e sull’indefinito, i nessi tra malinconia, conoscenza e rimembranza, le dinamiche del sogno e dell’immaginazione, il tema religioso, la lettura disincantata delle vicende moderne delle nazioni, il rapporto con Vico e il vichismo , la presenza della Luna e la visione cosmica.

Mercoledì 7 febbraio ore 17.30
Presentazione del libro di Franco Cardini “La deriva dell'Occidente" (Laterza, 2023)

Di che cosa parliamo quando parliamo di Occidente? Oggi, con la guerra in Ucraina, sembra ritornare in auge un concetto di Occidente tutto geopolitico, dove Europa occidentale e Stati Uniti, difensori di democrazia e libertà, si contrappongono alla ‘barbarie’ orientale, russa e cinese. Ma non è sempre stato così, anzi, e siamo sicuri che questa idea di Occidente, questa alleanza fatta di valori, di economia e di tecnologia militare, duri per sempre?

Mercoledì 14 febbraio ore 17.30 -
Antonio Prete, Carte d'amore (Bollati Boringhieri, 2022)

Presenta Laura Barile
Il libro costruisce una mappa fitta di epifanie letterarie amorose, a tratti tenere, a volte urlanti, da Ghoete a Cormac McCarthy, da Dante, Catullo, Flaubert a Canova, Tiziano, Klimt. Tracciando un percorso nella dimensione del desiderio, un movimento che si sviluppa tra storie e figure, seduzioni e gelosie, passioni e tradimenti.

L'incontro si terrà in sala conferenze Sibilla Aleramo

Mercoledì 21 febbraio ore 17.30
Matteo Bianchi, La vita di chi resta (Mondadori, 2023)
Presenta Fulvio Paloscia

La vita di chi resta affronta il tema, delicato e dolorosissimo, di chi perde qualcuno che ama per suicidio, una storia privata e sconvolgente per cui ha cercato le parole e la giusta distanza da più di vent’anni.

Venerdì 23 febbraio ore 17.30
Ferruccio Pastore, Migramorfosi. Apertura o declino (Einaudi, 2023) - INIZIATIVA ANNULLATA A CAUSA DELLO SCIOPERO GENERALE
Presentano Anna Benedetti e Tommaso Fattori

La metamorfosi che i primi arrivi di massa avevano innescato sul finire del secolo scorso è rimasta incompiuta.
La politica è impantanata da anni in uno sterile gioco delle parti; ogni serio progetto di riforma è stato abbandonato, emergenzialismo e improvvisazione dominano.

Mercoldì 28 febbraio ore 17.30
Rossana Rossanda, Volti di un secolo. Il Novecento in 52 ritratti
Introduzione a cura di Franco Moretti

Presenta Pancho Pardi
Il Novecento è stato uno sconcertante contenitore di conflitti, di ideologie, di idee e di impegno. Tra le pagine di questo libro emerge il coinvolgimento e l’appartenenza a quel secolo dell’autrice che ha creduto nella memoria e ricorda, mentre escono di scena, personaggi noti a tutti e amici cari noti soprattutto a lei.

Mercoledì 6 marzo ore 17.30
Silvio Garattini, Prevenzione è rivoluzione. Per vivere meglio e più a lungo (Mulino editore, 2023). 
Presenta Stefano Grifoni
Prevenzione è lotta alle disuguaglianze, a cominciare da quelle economiche; prevenzione è anche cura dell’ambiente: contrasto alla perdita di biodiversità, all’inquinamento, agli allevamenti intensivi; prevenzione è educazione, scolastica e universitaria; è risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale, in favore di maggiori risorse per una salute accessibile e gratuita per tutti.

Mercoledì 13 marzo ore 17.30
Alberto Rollo, Il grande cielo. Educazione sentimentale di un escursionista (Ponte alle grazie, 2023).
 Presenta Margherita Ghilardi
La storia di un uomo che ha sempre sentito il camminare ‘in salita’ come un’avventura nutrendo l’immaginazione e il sentimento. È un’avventura: quella del ‘guardare in sù’, della conquista del cielo a cui siamo appoggiati più di quanto non siamo appoggiati sulla terra; di come le forme ci accompagnano in quel moto ascensionale, di prato in roccia, di bosco in pietraia, di malga in solitudine. Che cosa sia un sentiero, lo si sa quando se ne perdono le tracce.

Mercoledì 20 marzo ore 17.30
Duccio Demetrio, Nel silenzio degli addii (Mimesis, 2023). 
Presenta Stefania Bolletti
Attraverso una visione problematica degli addii anche ineluttabili, il saggio analizza ed evoca come tali i momenti esistenziali che, per
un verso, se non possono che rivelarsi esperienze infauste e talvolta traumatiche; per l’altro, irrompono nella nostra vita dando origine a cambiamenti, a svolte, a incontri e a rivelazioni interiori imprevedibili. Non prive di una loro bellezza e grandezza umana.


Venerdì 22 marzo ore 17.30
Enrico Galiano, Geografia di un dolore perfetto (Garzanti, 2023)

Presenta Fulvio Paloscia
Un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C’è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?

Mercoledì 27 marzo ore 17.30
Carmen Lasorella, Vera e gli schiavi del terzo millennio (marietti, 2023)
Presentano Alessia Bettini e Michele Rossi

Un’attivista per i diritti umani, che si ritrova a lottare contro la criminalità che dilaga a scapito di chi è costretto a migrare. Si moltiplicano le voci, si avvicendano le generazioni, ci sono alleati
e nemici a latitudini diverse, si intersecano complicità e narrazioni distorte. Il calvario dei migranti, vulnerabili e invisibili nella loro umanità.

Mercoledì 3 aprile ore 17.30
Gianni Barbacetto, Una storia italiana (Chiarelettere, 2023)

Presenta Pancho Pardi
L’autore placa il fragore che circonda ogni atto della storia umana, imprenditoriale e politica di Berlusconi, e una dopo l’altra ripercorre ordinatamente, accanto alle vicende note, quelle
sconosciute, dimenticate, sottovalutate, e talvolta oscure, che lo hanno visto protagonista.

Mercoledì 10 aprile ore 17.30
Franco Marcoaldi, In breve. Incontri, idiosincrasie, illuminazioni (La nave di Teseo, 2023). Presenta Tomaso Montanari

Un sorprendente lessico necessario, fatto di voci fulminanti che disegnano un breviario letterario, un manuale di sopravvivenza al
conformismo del pensiero. Attraverso un dialogo serrato con amici vecchie nuovi, con libri famosi e dimenticati, con animali, film, alberi, quadri, foto, serie televisive, facendo leva sull’ironia e un rinnovato sguardo critico sulla realtà.

Mercoledì 17 aprile ore 17.30
Gabriella caramore, L'età grande. Riflessioni sulla vecchiaia (Garzanti, 2023)
Presenta Sergio Givone

Nel contemplare lo scorrere inesorabile dei giorni l’autrice guarda al passato senza cedere alle lusinghe della nostalgia, e riconosce
nel presente il momento di rispondere a domande per troppo tempo eluse. In un percorso illuminato da una grazia che incanta, riscopre così l’importanza del desiderio e la grandezza di sentirsi vivi anche quando ormai s’insinua la consapevolezza della fine.

Mercoledì 24 aprile ore 17.30
Paolo di Paolo, Romanzo senza umani (Feltrinelli, 2023)
Presenta Ernestina Pellegrini

Il protagonista del libro vuole mettersi al riparo dagli effetti di una serie di “incidenti emotivi” – così li chiama – che lui stesso ha provocato. È ripiombato nella vita di persone che
non vedeva da tempo, pretendendo di riannodare fili interrotti, di avere risposte fuori tempo massimo. Prova a rientrare nel presente, con tutta l’ansia e la fatica che richiedono i gesti semplici. Uno in particolare può fare la differenza. È la fine di un
viaggio fitto di rivelazioni. È l’inizio del disgelo.

Mercoledì 8 maggio ore 17.30
Luciano Canfora, Eric Hobsbawm, Marx e i suoi scolari (Stilo editrice, 2023)
Presenta Michele Ciliberto

La riflessione di Hobsbawm sulla figura e sul pensiero di Marx preceduta da una ricerca di Luciano Canfora incentrata sulle indicazioni politiche operative lanciate in modo discontinuo da Marx durante la sua lunga militanza, soprattutto durante il lungo esilio.

Scroll to top of the page