L'Ultimo Segreto di Majorana: la Macchina di Rolando Pelizza
Caffè-Scienza è nato per trasmettere alla società un'attitudine al pensiero scientifico e per creare una discussione comune su temi che riguardano l’intera collettività, come la salute, il cibo, le fonti energetiche, i nuovi materiali, le origini dell’essere umano...
Il nome richiama l'esperienza francese di organizzazione di incontri, dibattiti e seminari di carattere scientifico all'interno di un caffè
L’ obiettivo del progetto è colmare la mancanza di diffusione e di riflessione sul tracciato della scienza e fornire un bagaglio di conoscenze che aiutino ad alimentare la nostra consapevolezza della presenza umana sul pianeta e nell’universo.
Ettore Majorana scompare nel 1938. Vent’anni dopo, l’imprenditore bresciano Rolando Pelizza sostiene di averlo incontrato in un monastero, dove avrebbe progettato una Macchina capace di produrre energia infinita, trasmutare la materia e ringiovanire un organismo.
Potrebbe sembrare una fantasia, ma Rolando porta con sé lettere periziate di Majorana, fotografie, video di esperimenti e persino documenti dell’ambasciata americana. Il suo nome finisce sui giornali per il rapimento della madre di Alain Elkann, il possesso di quadri miliardari e un processo per traffico d’armi legato alla vendita della Macchina.
Lorenzo Paletti sviscera l’incredibile vicenda di Rolando Pelizza e della Macchina di Majorana con documenti inediti che illuminano gli angoli più oscuri di questa storia che ha per protagonisti scienziati, politici, massoni e servizi segreti.
Interviene Lorenzo Paletti fisico e prestigiatore
Modera: Franco Bagnoli-Università degli studi di Firenze e Caffè-scienza
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo