Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 14 :00
Storie senza parole. 150 silent book dal mondo
Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico: dall'illuminismo alla psicoanalisi, passando attraverso il romanticismo, il positivismo francese e l'idealismo tedesco, a cura del Prof. Salvatore Tassinari
Ore: 16 :30
In programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 25 al 31 maggio
Ore: 17 :00
Incontri formativi per conoscere e vivere meglio l’invecchiamento.
Ore: 17 :00
L'immagine dei potenti: re e regine, imperatori, papi, principi e nobili nelle rappresentazioni artistiche attraverso i secoli. Borghesi, mercanti, artigiani, servi e contadini nelle rappresentazioni artistiche attraverso i secoli.
Ore: 17 :00
“ [...] il Governo è abbastanza forte per stroncare in pieno e definitivamente la sedizione dell’Aventino. L’Italia, o signori, vuole la pace, vuole la tranquillità, vuole la calma laboriosa; gliela daremo con l’amore, se è possibile, o con la forza se sarà necessario.”
Scroll to top of the page