Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Percorso di crescita personale per ascoltarti e orientarti verso la tua autorealizzazione
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura di BibliOrto - Associazione Lib(e)ramente Pollicino per BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 14
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Quattro incontri dedicati alla narrativa Young Adult Romance.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il titolo del saggio di Sergio Bucchi si rifà a un prezioso suggerimento di Norberto Bobbio: la «non filosofia», esibita da Salvemini in polemica col neoidealismo dominante fu in realtà una filosofia saldamente radicata nella tradizione empiristica o, meglio, secondo la sua stessa definizione, una forma di empirismo «disincagliata dai semplicismi e dalle spavalderie degli “illuministi” e dei “positivisti”».
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La mostra - attraverso fotografie, documenti, testimonianze personali e collettive - si sofferma particolarmente su alcune piccole storie, destinate altrimenti a svanire dentro la grande Storia.