Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazione del libro di gReY The Mime pubblicato da Masso delle Fate nel 2023
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Leonardo da Vinci
Il gruppo di lettura si ritrova per parlare insieme del libro "Il regno" di Emmanuele Carrère
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di incontri in forma di dialoghi dedicati alla filosofia, a cura di Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Un libro sulla comunità di Vingone (Scandicci) che, partecipe del dissenso cattolico del '68, cercò di essere Chiesa, con tutte le ingenuità, i limiti, ma anche l’entusiasmo di una ricerca di modi più autentici di vivere la fede, sotto la spinta delle innovazioni del Concilio Vaticano II.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
A cura di A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Appuntamento mensile con la storia, per far conoscere il passato attraverso letture, giochi e laboratori pratici. In questo incontro parleremo di Medioevo.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
Secondo laboratorio per imparare a raccontare la propria storia e ascoltare e raccogliere quella degli altri
Ore: 17
:30
Biblioteca: Punto di lettura Luciano Gori
A cura dell'associazione Lib(e)ramente Pollicino.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025 Fondazione Palazzo Strozzi presenta una grande mostra dedicata a Tracey Emin, artista britannica contemporanea celebre per opere che uniscono la sua biografia a una costante ricerca formale di profonda sperimentazione.