Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
5 appuntamenti alla scoperta della Preistoria e di tematiche importanti legate alle Giornate internazionali. Ad ogni incontro, il nostro viaggio inizierà in Sezione Bambini con la lettura di libri. Ci sposteremo poi al primo piano, al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, per scoprire reperti e svolgere laboratori e giochi.
Ore: 10 :30
In occasione dell’apertura domenicale straordinaria delle Biblioteche, Stefano Mancuso presenta il progetto “Careggi Ospedale Biofilico”
Ore: 11 :00
Realizzazione di un centro tavola in collaborazione con l’Orto Botanico di Firenze, adatto a tutta la famiglia.
Ore: 11 :00
Visita guidata per conoscere la storia, l'arte, l'architettura e le curiosità del "conservatorio" delle Oblate, le pie donne dedite all'assistenza delle malate dell'antistante Ospedale di Santa Maria Nuova, oggi sede della Biblioteca e di altri istituti culturali. La passeggiata comprende la visita ai chiostri, al cortile e all'altana con un affaccio unico e imperdibile sulla Città.
Ore: 16 :00
Lettura dell’albo illustrato “La piccola civetta del Natale” di Daisy Bird (Fatatrac), che ci permette di immergerci nell’atmosfera natalizia e di riflettere su temi legati all’ambiente. A seguire laboratorio creativo: costruzione di un albero di Natale di cartoncino in 3D.
Ore: 17 :00
Mostra collettiva degli artisti che sostengono il progetto "La Casa dei Genitori"
Ore: 17 :00
Stefano Corazzini presenta il libro “Cerca Trova. Leonardo da Vinci e la Battaglia di Anghiari” (Nardini Editore), una riflessione sulla storia e l’arte di Leonardo.
Scroll to top of the page