Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Laboratorio di scrittura creativa della Biblioteca Thouar. Da ottobre 2024 a giugno 2025, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 16 :00
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico, a cura del Prof. Salvatore Tassinari.
Ore: 16 :45
Incontri teorico-pratici il martedì dalle 16.45 alle 17.45 per ragazzi dagli 8 anni che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :00
Martedì 22 ottobre alle ore 17 presso la Biblioteca del Circolo SMS di Rifredi, via Vittorio Emanuele 303, si riunira' il Gruppo di Lettura BookClub Rifredi.
Ore: 17 :00
Reading mensile a cura dell’associazione La Voce delle parole per il ciclo "Raccontare il tempo. La memoria come labirinto in cui perdersi per ritrovarsi"
Ore: 17 :00
Con Isabella Gagliardi, docente in Storia del Cristianesimo e delle chiese, Università di Firenze e Francesco Salvestrini, docente di Storia Medievale, Università di Firenze.
Ore: 17 :00
Presentazione del progetto DiMMI - Diari Multimediali MIgranti e dell'attività delle commissioni territoriali di lettura e cura delle testimonianze di migrazione.
Ore: 17 :00
Spettacolo di lettura ad alta voce
Ore: 17 :15
Tornano alla Biblioteca delle Oblate, con quattro nuovi appuntamenti, gli Incontri con l'arte a cura di Silvana Palmero.
Ore: 19 :00
Incontri mensili a cura di Isolotto delle mamme
Scroll to top of the page