Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Incontro di Urban sketching negli spazi della Biblioteca delle Oblate per creare taccuini di viaggio con immagini, schizzi e annotazioni
Ore: 10 :00
Torna in biblioteca il ciclo di incontri di pratica filosofica per fare comunità
Ore: 10 :15
La Delegazione di Firenze propone un convegno articolato in due differenti momenti: una relazione del professor Andrea Salvini (Università di Pisa), sulla condizione del Terzo settore nella Delegazione di Firenze; e una tavola rotonda sulle nuove forme di povertà – salute, educazione, relazioni umane e parentali -, sulla base della ricerca condotta da Sociometrica “Disponibilità al dono in Toscana e nuovi bisogni sociali a Firenze”.
Ore: 10 :30
Sono le nove, mamma dice che è ora di andare a dormire! Il nostro protagonista non ne vuole sapere: trova una porticina nascosta tra i libri e ci si infila dentro. Vivrà un’avventura incredibile sulle ali di una civetta gigante. Ma siamo proprio sicuri si sia trattato solo di un sogno?
Ore: 10 :30
Primo incontro del ciclo "Palestra per genitori", sul tema dell' intelligenza emotiva.
Ore: 10 :30
Lettura animata di Orso buco di Nicola Grossi (Minibombo, 2013) e altri libri divertenti. A seguire laboratorio artistico di frottage.
Ore: 10 :30
Ciclo di 4 incontri per avvicinare all’uncinetto e al ricamo i bambini e le bambine dai 6 ai 12 anni che inventeranno favole da tradurre in disegni realizzati con il filo. In questo secondo appuntamento inventeremo un personaggio: verrà disegnato e ricamato sul cartoncino.
Ore: 11 :00
In occasione del Dory Magic Day, munitevi di bacchette e calderoni magici: festeggeremo l’amatissima protagonista dei libri di Terre di mezzo e i suoi fantasmagorici amici a colpi di portentosi incantesimi!
Ore: 16 :00
Pianeta Terra anni 2020-2040: per far fronte ad una crisi energetica di livello globale, alcuni Paesi industrializzati decidono di realizzare un ambizioso progetto spaziale volto ad utilizzare le risorse energetiche di metano liquido presenti su Titano, satellite di Saturno. Ma a tale progetto si oppongono alcuni Paesi intenzionati a non perdere il loro predominio sui mercati energetici mondiali del gas metano...
Ore: 16 :00
Partendo dalla lettura ad alta voce dell'albo illustrato “Rocco pescante e il pesce memoria” (Edicolors), l'autrice Arianna Papini affronta il tema della memoria come processo che leviga il dolore e dà valore a tutte le esperienze passate.
Ore: 17 :00
Con “Il Bello e il Mistero”, rassegna giunta all'undicesima edizione, tornano alle Oblate gli appassionanti approfondimenti di Anita Norcini, centrati su tematiche culturali germinate dalle maggiori opere dei più eccelsi artisti presenti nella Firenze Rinascimentale e operanti preso il Cenacolo di Lorenzo il Magnifico.
Ore: 17 :30
Romaine Brooks e les Amazones: viaggio fra artiste incendiarie
Scroll to top of the page