Convegno "Lo stato di salute del Terzo settore nella provincia di Firenze"

La Delegazione di Firenze propone un convegno articolato in due differenti momenti: una relazione del professor Andrea Salvini (Università di Pisa), sulla condizione del Terzo settore nella Delegazione di Firenze; e una tavola rotonda sulle nuove forme di povertà – salute, educazione, relazioni umane e parentali -, sulla base della ricerca condotta da Sociometrica “Disponibilità al dono in Toscana e nuovi bisogni sociali a Firenze”.

Programma
ore 10.15 Saluti
Marco Esposito, presidente Delegazione Cesvot di Firenze
Sara Funaro, sindaca Comune di Firenze
Gabriele Gori, direttore Fondazione CR Firenze

Relazione
Fotografia del terzo Settore nella Delegazione Cesvot di Firenze. Struttura e bisogni del volontariato associato; il volontariato non associato sul territorio

Andrea Salvini, professore di Sociologia generale, Dipartimento di Scienze politiche, Università di Pisa

Tavola rotonda | Nuove forme di povertà, l’intervento del terzo settore
Luca Orsoni, Fondazione Solidarietà Caritas Ets
Francesco Pizzarelli, referente ambulatorio solidale Auser Firenze
Sara Noemi Silicato, Rete di solidarietà Quartiere 4 Comune di Firenze Maurizio Duimovich, Misericordia di Firenze

Coordina: Fulvio Farnesi, componente Direttivo Delegazione di Firenze

Interventi e domande del pubblico

ore 13.15
Conclusioni
Massimo Cerbai, vicepresidente Delegazione Cesvot di Firenze

Pranzo a buffet a cura della Caffetteria delle Oblate

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page