Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
"Isolottovolante", attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto.
Ore: 11 :00
Evento per bambini e ragazzi a cura del Cantiere Obraz.
Ore: 17 :00
Il ‘93 è indelebilmente segnato dalle bombe a Firenze, Roma e Milano. Gli attentati coinvolgono dieci persone innocenti, producono decine di feriti e attaccano atrocemente il patrimonio artistico del Paese.
Ore: 17 :30
Primo incontro del Gruppo che riprende le sue letture dopo la pausa estiva, ospite in via eccezionale presso la Bibioteca delle Oblate.
L'incontro avrà come argomento la scelta dei libri da leggere nella stagione 2024-2025.
Seguirà un confronto sul libro letto in estate "Il cantiere" di Juan Carlos Onetti.
Ore: 17 :30
A seguire, alle ore 19.30 ''Ance'', live music.
Ore: 17 :30
A cura di Maria Chiara Pozzana, Architetto paesaggista.
Interviene Piero Osti, Presidente dell’Associazione “Novoli Bene Comune”.
Ore: 18 :00
Evento per tutti a cura del Cantiere Obraz.
Ore: 19 :30
Nel ricorrere del settimo centenario della morte di Marco Polo, la compagnia teatrale Catalyst propone una rassegna di spettacoli, concerti, letture e laboratori per ragazzi, progettati per ampliare lo sguardo attraverso l'immane patrimonio culturale racchiuso nel tema del viaggio a Oriente.
Ore: 21 :15
Riflessioni filosofico demenziali sul “Pianeta traffico” di e con Roberto Andrioli.
Scroll to top of the page