Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il 3 e 4 luglio il Progetto SAI del Comune di Firenze, insieme all'Ente locale titolare del progetto e con la collaborazione degli enti gestori "Fondazione Solidarietà Caritas - ETS" e la Cooperativa "Il Girasole" organizzano il convegno: "Immigrazione e Abitare: criticità, esperienze e prospettive", con un focus specifico all'area metropolitana fiorentina sul tema del diritto alla casa e dell'abitare.
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 10
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
L’associazione "Banca del Tempo '80 fiducia in te" in collaborazione con le Biblioteche comunali propone un'iniziativa estiva all'insegna del gioco.
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Primo di quattro incontri dedicati alla serie "Quattro amiche e un paio di jeans" di Ann Brashares
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.