Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 11
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
"Non tentate di scorgermi, è inutile: prima di partire sorbisco una zuppa di mandragora, mignatte e salamandre giganti giapponesi che, notoriamente, rende invisibile. Non avete il permesso di guardarmi, è il prezzo della mia straordinaria visita."
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
Cosa troveremo nella calza che la Befana ha lasciato per noi in biblioteca? Sicuramente un sacco di storie. Saranno dolci, delicate, croccanti, frizzanti? Ce ne sarà qualcuna al gusto di carbone?
Venite a scoprirlo!
Venite a scoprirlo!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La storia della vita di gran parte di noi prende il via allo stesso modo. D’altronde, tutte le storie cominciano da qualche parte. La mia è cominciata a Figline Valdarno, un piccolo paese italiano in provincia di Firenze. È la storia di una bambina che ha sempre sognato in grande e che non avrebbe mai avuto, in un paesino ancorato alle tradizioni e al passato, la possibilità di realizzare ciò su cui fantasticava. Per realizzare i nostri sogni, dobbiamo vivere molte vite e accogliere il cambiamento che esse ci chiedono.