Presentazione del libro di Sara Romoli "Tante vite per un sogno"

La storia della vita di gran parte di noi prende il via allo stesso modo. D’altronde, tutte le storie cominciano da qualche parte. La mia è cominciata a Figline Valdarno, un piccolo paese italiano in provincia di Firenze. È la storia di una bambina che ha sempre sognato in grande e che non avrebbe mai avuto, in un paesino ancorato alle tradizioni e al passato, la possibilità di realizzare ciò su cui fantasticava. Per realizzare i nostri sogni, dobbiamo vivere molte vite e accogliere il cambiamento che esse ci chiedono.

Superati i confini dell’Italia e attraversato l’oceano, sono approdata nella Grande Mela, a New York, senza un piano, senza conoscere l’inglese, con in tasca soli cinquecento dollari e nella valigia un mucchio di speranze. Alcuni mi davano della spericolata, altri dicevano che ero coraggiosa. Perché proprio New York? Difficile dirlo, il destino non segue una mappa. L’unica cosa certa è che di fronte abbiamo sempre un nuovo percorso da esplorare. Ho assaporato e sperimentato molte vite per realizzare il mio sogno americano. Ma qual era questo sogno, la classica favola hollywoodiana o il dramma di una vita vera in una delle città più difficili del mondo? Questa è una storia profondamente personale. È la storia di come, attraverso vite imprevedibili e diverse, io sia diventata ciò che sono oggi. Forse, leggendo questa storia ancora poco nota, il lettore percepirà un insospettabile senso di familiarità. E chissà dove ciò può portare. Forse proprio alla riscoperta dei suoi sogni e dei suoi desideri.

Nulla succede per caso: tutto è collegato. La vita non è qualcosa che ci capita, ma che accade per noi.

Interviene: Sara Romoli, autrice
Modera: Silvestro Neri, poeta e docente

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Saletta Incontri Joyce Lussu

Scroll to top of the page