Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Dieci incontri, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 25 gennaio. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Storie di giochi in giro per il mondo e un laboratorio che propone la realizzazione di giochi di diverse culture e della tradizione popolare, da utilizzare per divertirsi in gruppo o come doni da scambiarsi in qualsiasi occasione, per esempio a Natale: l’orientale Tangram, gli africani Labirinto e Gioco della Iena; il Balero messicano, fino al popolare Frullino a bottone.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Benvenuti in un viaggio straordinario nel mondo del Natale con tante storie che sono un invito a esplorare le meraviglie che circondano questa festa. Il Natale non è solo luci scintillanti e regali sotto l’albero, è magia, fantasia e immaginazione.
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Il Circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto per l'appuntamento di dicembre propone la lettura di "Furore" di J. Steinbeck. Se siete curiosi, avete passione per la lettura, e voglia di scoprire e condividere nuovi autori e indimenticabili classici! Aperto a tutti!
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Assemblea con la cittadinanza per la presentazione del progetto del Museo