Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Dieci incontri, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30, fino al 25 gennaio. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Canto libre. Il Cile tra testimonianze e letteratura a 50 anni dal tragico golpe militare di Pinochet.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
In occasione dell’ International Games Month al via la seconda edizione di un Tè con Harry Potter!
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
La Compagnia teatrale Teatri d’imbarco presenta lo spettacolo “Il paese nelle mani (Cronaca d’Italia in sette stragi)”, regia di Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli. Una pièce di teatro-documentario sulle stragi di mafia dal 1992 al 1994. In collaborazione con l’Associazione Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
L’autore dialoga con Peppe Voltarelli (cantautore e attore) e Fulvio Paloscia (giornalista de "La Repubblica"). Immagini, mappe e visioni urbane: performance artistica dell’illustratore Gabriele Genini
Ore: 21
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Si tratta di una serie di 7 incontri mirati all'approfondimento teorico e pratico di Sahaja Yoga, un metodo di meditazione diffuso dal 1970 grazie all'insegnamento di Shri Mataji Nirmala Devi.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
BiblioteCanova Isolotto in collaborazione con la SAF Aps, Società Astronomica Fiorentina, vi invita questa sera nel suo giardino per una serata osservativa del cielo del mese.