Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :00
Ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 13 :30
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 15 :00
In occasione del quarantennale della Cooperativa Sociale Arca, BibliotecaNova Isolotto ospiterà una giornata di attività e laboratori. Sarà proiettato un video riguardante le attività svolte al Giaggiolo nel corso degli anni.
Ore: 15 :30
Memoranda è un circolo di lettrici e lettori che da Arezzo è approdato a Firenze con il proposito di costituire una rete territoriale di voci narranti in Toscana. I partecipanti condividono la passione per la lettura, le riflessioni, le emozioni che i libri trasmettono.
Ore: 17 :00
"Isolottovolante", attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto, presenta il laboratorio di lettura in lingua bengalese aperto a tutte le nazionalità!
Ore: 17 :30
Incontri teorico-pratici per ragazzi a partire da 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17 :30
Presentazione del libro di Maurizio Casiraghi “Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione” (il Mulino, 2023)
Ore: 20 :00
Gruppo di lettura dell’Oltrarno fiorentino dedicato agli amanti del giallo. La nona stagione dell'Oltrarno Giallo Club coinvolgerà anche gli appassionati di cinema nel confronto tra film di successo e i libri da cui sono stati tratti.
Scroll to top of the page