Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :00
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova
Ore: 09 :00
Durante il percorso della gravidanza il tuo corpo fa spazio al bimbo che cresce e accoglie i cambiamenti che questo genera. Per aiutare il tuo corpo ad adattarsi a questi cambiamenti e per prepararlo a vivere al meglio il parto, prenditi un tempo ed uno spazio.
Ore: 10 :00
"Isolottovolante", attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto, presenta il ciclo di letture per bambini “Letture sotto la quercia”. Tutti i giovedì mattina da giugno a settembre ci ritroveremo in giardino per un’ora di letture libere, divertenti e fantasiose.
Ore: 11 :00
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova
Ore: 13 :30
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 15 :00
Laboratori, letture e mercatino con le scuole del Quartiere 4
Ore: 15 :30
Un progetto ambizioso che mira a rendere protagonisti i bei libri, i loro autori e ad intessere relazioni fra le storie su carta e quelle di tutte le ragazze ed i ragazzi partecipanti.
Ore: 16 :00
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova
Ore: 16 :00
Il progetto mira a porre le basi per la scrittura: saper raccontare il proprio vissuto, gli ambienti, i personaggi, le avventure, il minuscolo dettaglio, le passioni, le emozioni; dall'immaginazione, alla costruzione narrativa.
Ore: 17 :00
Percorsi creativi e inclusivi in biblioteca per valorizzare la lettura e la musica. Dalla collaborazione tra il Centro Studi Musica & Arte di Firenze e lo spin-off fiorentino Promopsi nasce un progetto inclusivo per valorizzare la lettura e la musica in bambini, adolescenti e famiglie del Comune di Firenze e dei Comuni limitrofi.
Ore: 17 :00
Il Presidente del Quartiere 4 del Comune di Firenze presenta la rassegna Spazio Zero, con laboratori per bambini, attività ludiche e sportive, incontri con autori, momenti dedicati al benessere, teatro, musica e altro ancora. Per grandi e bambini.
Ore: 17 :00
Ciclo di incontri in occasione del bicentenario dalla morte di G. B.Belzoni con il patrocinio del dipartimento SAGAS, Università di Firenze Si ringrazia per la collaborazione il Gruppo archeologico fiorentino.
Ore: 17 :30
Ciclo di cinque incontri fra maggio e giugno condotti da Daniela Cappelli e Niccolò Niccolai
Ore: 18 :00
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova
Ore: 18 :00
Spazio Zero – Il giovedì al Centro Culturale Canova
Ore: 21 :00
Ti sei mai chiesto come poteva essere la nostra città qualche secolo fa? Addirittura qualche migliaio di anni fa? Allora sei nel posto giusto, tutto questo potrebbe essere svelato…
Scroll to top of the page