Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :00
Un percorso di avvicinamento alla lettura della poesia moderna giunto alla XV edizione.
Ore: 16 :30
Fotografia e pittura in dialogo sulle tracce di Rodolfo Marmaioli e della Firenze che non c'è più. L'iniziativa è a cura del Gruppo Fotografico "Il Grillo" B.F.I.
Ore: 16 :30
Gruppo di lettura in lingua inglese a cura di Grace Italie. Ogni ultimo lunedì del mese da novembre 2022 a maggio 2023
Ore: 16 :45
BiblioteCaNova Isolotto ospita un laboratorio di lettura espressiva “Il tempo e lo spazio delle parole” ideato e curato da Gianluigi Tosto, associazione culturale Versiliadanza.
Ore: 17 :00
Intervengono:
Mirna Gentilini, Presidente del Centro Studi Campaniani di Marradi
Roberto Cellini, già Presidente del Centro d’Arte Modigliani di Scandicci
Chiara Rantini, scrittrice e poetessa
Interventi musicali di Irene Montagnani.
Letture ad alta voce di Carlo Ciappi con proiezioni video e di immagini.
Ore: 17 :00
Si può insegnare ad amare la lettura? Assolutamente sì! Partendo dallo studio della genetica e della epigenetica verranno forniti degli strumenti di lavoro e una vera e propria “cassetta degli attrezzi” che ogni insegnante potrà arricchire in base alle proprie necessità.
Scroll to top of the page