Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Un ciclo di incontri mensili pensati a sostegno della genitorialità: gli incontri saranno tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parleranno con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita. Tutti gli studi scientifici dimostrano l'importanza della creazione di relazioni affettive e di cura come basi per tutta la vita: Nati per Leggere, il programma nazionale che promuove la lettura condivisa in famiglia, farà da cornice a tutto il progetto in quanto a ogni incontro verranno consigliati libri e letture da sfogliare e condividere a casa.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
La mostra celebra l'anniversario dei cento anni della morte di Proust e il legame tra i due grandi autori della letteratura francese suggellato dal loro rapporto con la Natura. Le opere in mostra, realizzate con tecniche ibride che trovano il loro apice nelle sculture vegetali, raccontano di come la natura possa trasformare l'arte e la letteratura permettendo loro di farsi portatrici di messaggi di bellezza universale.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Inaugurazione della mostra di pittura Alberta Gérard, fiorentina, affascinata fin da piccola dal territorio del Carso, di cui è originaria la madre, si dedica a rappresentarlo con diverse tecniche, fra cui l’acquerello. Con la partecipazione di Franco Pistelli, stampatore e maestro d’arte
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Insieme all'Autrice partecipa Apollonia Benassi, artista curatrice della copertina del libro. Modera l'incontro Giulia Molinaro
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ciclo di incontri curato da Istituto Gramsci Toscano, Per Un Nuovo Mondo Comune e Società Filosofica Italiana – sez. di Firenze