Filosofia e scienza tra Ottocento e Novecento

Da martedì 11 ottobre un ciclo di conferenze alla Biblioteca Pietro Thouar dedicate alla critica della società moderna e del liberalismo in Karl Marx

A partire dal mese di ottobre la Biblioteca Pietro Thouar organizza un ciclo di conferenze, a cura di Lando Carruccio (Amici della Biblioteca Thouar), sul rapporto tra filosofia e scienza tra Ottocento e Novecento, con approfondimenti sulla critica della società moderna e del liberalismo in Karl Marx.

Gli incontri si svolgono alle ore 17. 
La partecipazione è gratuita su prenotazione scrivendo a:  bibliotecathouar@comune.fi.it o telefonando al numero 055 2398740.

Programma 

// 11 ottobre: critica della società moderna e del liberalismo in Karl Marx

// 25 ottobre: emancipazione umana e processo rivoluzionario in Karl Marx

// 8 novembre: individualismo e pessimismo esistenziale di S. Kierkegaard

// 22 novembre:letture da Kierkagaard

// 6 dicembre: Schopenhauer e Leopardi

// 20 dicembre: letture da Schopenhauer e Leopardi

// 10 gennaio 2023: la morte di Dio e l'oltreuomo di F. Nietzsche

// 24 gennaio 2023: letture da Nietzsche

// 14 febbraio 2023: filosofia positiva e ragione scientifica in A. Comte

// 28 febbraio 2023: la teoria dell'evoluzione di C. Darwin

// 14 marzo 2023: la rivoluzione psicanalitica di Sigmund Freud

// 28 marzo 2023: letture da Freud

// 11 aprile 2023: il primo Wittgenstein e il Neopositivismo

// 18 aprile 2023: il secondo Wittgenstein e la filosofia analitica inglese

// 9 maggio 2023: G. Lukács e il marxismo critico

// 23 maggio 2023: Critica della società industriale e della ragione strumentale nella scuola di Francoforte

Scroll to top of the page