Le armi antiche del Museo Bardini

Sabato 23 luglio alle 14 una visita guidata speciale dedicata alla passione dell'antiquario per le armi antiche

Proseguono le iniziative speciali organizzate dal Comune di Firenze e da MUS.E in occasione del centenario della morte del principe degli antiquari, Stefano Bardini. Nel pomeriggio di sabato 23 luglio, alle 14, è infatti prevista una visita guidata al Museo Stefano Bardini dedicata alla passione di Bardini per le armi antiche.

L’armeria del Museo Bardini, in origine piccola chiesa del convento di San Gregorio alla Pace con annesso il campanile, in seguito al testamento dell'antiquario e alla ristrutturazione degli anni Venti del Novecento (tesa a costituire un museo civico) fu trasformata in un’austera sala mistica. Grazie al restauro del museo negli anni Duemila è stato ripristinato il colore delle pareti ed è stato recuperato l’allestimento originale, ricollocando la collezione di armi, nonché le sculture e il camino che erano stati trasferiti in altre sale. L’esposizione, per quanto contenuta, presenta oggetti di notevole importanza e alcune vere e proprie rarità, che consentiranno ai visitatori di avvicinarsi al mondo del collezionismo del tempo e alla passione per le armi.

Quando: Sabato 23 luglio alle ore 14.00 e 15.30
Per chi: per giovani e adulti
Dove: Museo Stefano Bardini, via dei Renai 37
Durata: 1h15′
Costi: €2,50 (residenti Città Metropolitana di Firenze) e €5,00 (non residenti Città Metropolitana di Firenze) oltre al biglietto di ingresso del museo. Gratuito per possessori Card del Fiorentino (nel limite delle tre attività annue), minori di 18 anni, membri ICOM, ICOMOS, ICCROM, guide turistiche e interpreti, disabili e accompagnatori. Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze.

Prenotazione obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni:
info@musefirenze.it e tel. 055-2768224

Scroll to top of the page