Il pass nominativo per accedere ai musei civici e rivolto ai residenti di Firenze e dei Comuni della Città metropolitana

La card nominativa rivolta ai residenti di Firenze e dei Comuni della Città metropolitana ha un costo di 10 euro.
Valida per 365 giorni dal momento del ritiro in biglietteria e permette l’accesso ai Musei Civici e ai luoghi di Cultura del Comune di Firenze e tre visite guidate su prenotazione.
- Museo di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo (restano esclusi dalla visita: Scavi del Teatro Romano)
- Museo Novecento (Collezione e Mostre temporanee)
- Museo Stefano Bardini (Collezione e Mostre temporanee)
- Cappella Brancacci e Fondazione Romano
- Complesso di Santa Maria Novella (accesso da Piazza Stazione, 4)
- Forte di Belvedere
- Memoriale di Auschwitz
- Museo del ciclismo Gino Bartali
- Torre San Niccolò, Torre della Zecca, Porta Romana. Baluardo di San Giorgio e Porta San Frediano
Modalità di acquisto
La Card del Fiorentino può essere acquistata esclusivamente dai residenti di Firenze e dei Comuni della Città Metropolitana presso:
- Le biglietterie di: Museo di Palazzo Vecchio (9-17; Giov 9-12.30), Museo Novecento ( 11-18.00; Gio chiuso), Cappella Brancacci* (Lun-Ven-Sab 10-17; Dom 13-17), esclusivamente dal titolare della Card, presentando un documento di identità in corso di validità anche ai fini dell’autocertificazione della propria residenza.
- Online, indicando le generalità del titolare il quale dovrà necessariamente ritirare la Card entro e non oltre sei mesi dall’acquisto, presso le biglietterie di Museo di Palazzo Vecchio (9-17; Giov 9-12.30), Museo Novecento ( 11-18.00; Gio chiuso), Cappella Brancacci (10-16; Dom 13-16 - chiusa il martedì) esibendo il voucher di pagamento e un documento di identità in corso di validità anche ai fini dell’autocertificazione della propria residenza. Nessun rimborso sarà dovuto qualora il ritiro e l’attivazione della Card non siano effettuati nei sei mesi dall’acquisto o l’intestatario del voucher non abbia i requisiti necessari per il rilascio della stessa.
Condizioni d’uso
- La Card del Fiorentino è valida per 365 giorni dal momento del ritiro in biglietteria e permette l’accesso ai Musei Civici e ai luoghi di Cultura del Comune di Firenze e tre visite guidate su prenotazione.
- La Card è personale e non cedibile. Al momento dell’accesso in ciascun museo o luogo di cultura è necessario esibire, su richiesta, un documento di identità in corso di validità.
- L’accesso sarà consentito secondo gli orari e le modalità in vigore al momento della visita nei singoli musei o luoghi di cultura
- Non è consentito più di un accesso nella medesima giornata allo stesso museo o luogo di cultura.
- La prenotazione per le visite guidate nei musei è obbligatoria così come per la torre San Niccolò, Porta Romana, Torre della Zecca, Baluardo di San Giorgio, Porta San Frediano, Memoriale di Auschwitz
- E' consigliata la prenotazione anche per l'ingresso ai singoli musei
- Prenotazioni: info@musefirenze.it ; tel: 055 - 2768224
- Le visite guidate a Torre San Niccolò, Torre della Zecca, Porta Romana, Baluardo San Giorgio, Porta San Frediano (visitabili solitamente nel periodo estivo), non vengono scalate dalle tre previste dalla Card.
- In caso di smarrimento o deterioramento la Card non sarà duplicata.
- La Card non è mai rimborsabile
Per info sui musei Civici Fiorentini:
cultura.comune.fi.it/musei | musefirenze.it