dal Blog
Tracce di Firenze
Sabato 2 dicembre riapre la sezione del museo di Palazzo Vecchio che offre una panoramica storica della città
dal Blog
Sabato 2 dicembre riapre la sezione del museo di Palazzo Vecchio che offre una panoramica storica della città
Dal 17 novembre al 18 febbraio a Palazzo Vecchio una grande mostra per i cinquecento anni dalla nascita del pittore fiammingo a lungo attivo in città
Lunedì 20 novembre ore 19 a Palazzo Vecchio, ancora un evento di living history nel Salone dei Cinquecento, al via le prenotazioni
Il 16 novembre il grande fisico e teorico dei sistemi, presenterà in Sala d’Arme il suo volume che raccoglie i suoi studi su Leonardo Da Vinci
Il 12 novembre a Palazzo Vecchio sonorità spagnole per la duchessa Eleonora di Toledo grazie a La Filharmonie, orchestra filarmonica fiorentina
Il 7 e il 21 novembre, in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio, due incontri per celebrare il pittore nel cinquecentenario della morte
Il 5 novembre una grande festa nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio per i 50 anni della compagnia teatrale dei Chille de la balanza
Fino al 3 novembre è possibile visitare la mostra di Lolita Valderrama Savage nella Sala D'Arme di Palazzo Vecchio, ingresso libero
L’iniziativa per i bambini che prevede di festeggiare il compleanno in un'area dedicata all’interno di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento
Dal 28 ottobre un percorso di avvicinamento e di interpretazione dell’arte attraverso l’immenso patrimonio dei Musei Civici Fiorentini