Autunno fiorentino

In corso la rassegna che grazie al bando realizzato con il Fondo periferie del Ministero della Cultura anima la città di eventi fino a dicembre

Oltre 300 appuntamenti, tra spettacoli, concerti, performance, laboratori, workshop, corsi per bambini e adulti, dislocati in aree meno centrali della città. Musica, danza, teatro, le più svariate discipline al centro di una progettualità che prende il via in questi primi giorni di settembre, fino alla fine di dicembre. È l’ “Autunno Fiorentino”, nuova rassegna promossa per i mesi autunnali dal Comune di Firenze, finanziata attraverso un avviso pubblico da 1,2 milioni di euro derivanti dal ‘Fondo periferie’ del Ministero della Cultura. Al centro del progetto, appunto, le periferie, con attività di spettacolo dal vivo volte all’inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e la tutela occupazionale, nonché a valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale. Teatri, piazze, ma anche biblioteche, circoli, tantissimi luoghi più o meno consueti ospiteranno occasione di spettacolo, arricchimento culturale, formazione.

300 appuntamenti -  suddivisi in tre grandi rassegne, sei progetti di media grandezza e otto progetti composti da decine di piccoli eventi - proposti dai 17 i soggetti vincitori del bando: Teatro del Maggio musicale fiorentino, Teatro Nazionale della Toscana, Musica Diffusa-ORTCentro Nazionale Produzione della Danza Virgilio Sieni, Elsinor col progetto "Choròs", Fabbrica Europa con “Oltre le mura – Beyond the walls”, Chille de la Balanza con “La periferia al centro – Gramsci, Basaglia, Pasolini” , Toscana Classica con "Musica? Sì grazie", associazione L’Homme Armé con "Musica spaziale", cui si aggiungono il Teatro delle donne, Music pool, il Teatro PucciniLa Compagnia delle Seggiole, Versiliadanza, la compagnia Lombardi-Tiezzi, Teatri di imbarco, Arca Azzurra.

Il programma dettagliato degli eventi - in costante aggiornamento e soggetto a variazioni - alla pagina dedicata nella sezione Cultura (in calce).

Notizie correlate

Scroll to top of the page