Risveglio di comunità

Dal 29 ottobre al 17 dicembre l'associazione Arca Azzurra presenta due spettacoli teatrali e due laboratori per la rassegna Autunno Fiorentino

Dal 1982 oltre trent’anni di lavoro nel segno esclusivo della drammaturgia italiana contemporanea in un ininterrotto sodalizio con Ugo Chiti, vero e proprio poeta di compagnia di Arca Azzurra, e con significative aperture al lavoro di drammaturghi, attori e registi di primo piano del panorama teatrale come Alessandro Benvenuti, Stefano Massini, Francesco Niccolini, Leo Muscato.

Risveglio di comunità”, è il progetto dell’associazione culturale Arca Azzurra, concentrato nella comunità delle Piagge, prevede la realizzazione di un Laboratorio condotto da due attori che mira alla realizzazione di una mise en espace sul tema della Costituzione con attori professionisti e cittadini comuni, un laboratorio con restituzione spettacolare finale in collaborazione con la compagnia “Teatro dell’Oppresso” e una serie di spettacoli.

Programma per Autunno Fiorentino:

All'Osteria Social Club, Via dell’Osteria

29 ottobre ore 21 DI VINUM Spettacolo di teatro e Circo contemporaneo a cura di Compagnia la Barraca. Regia di Dimitri Frosali Con Viviana Ferruzzi, Igor Fornasa, Marco Fornasa, Samuel Osman e con la partecipazione del Duo Areadna. 

Una produzione che ruota attorno al vino e alla sua storia, raccontata attraverso un viaggio onirico tra storie e culture dove lo spettatore potrà immergersi in questo mondo fantastico mediante il teatro, la danza, performance di acrobatica aerea e virtuosismi col fuoco. Uno spettacolo pensato per superare le barriere linguistiche ed emozionare il pubblico di tutte le età. Ingresso libero e gratuito 

Al Centro sociale “Il Pozzo”, Piazza Ilaria Alpi e Miriam Hrovatin 2.

12 novembre ore 21 PANICO MA ROSA  Spettacolo con Alessandro Benvenuti 

Dal diario del tempo sospeso Scritto e diretto da Alessandro Benvenuti, luci MARCO MESSERI – elaborazioni sonore VANNI CASSORI – assistente alla regia Chiara Grazzini, ideazione costume CARLOTTA BENVENUTI, 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo naturale habitat: il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente e con disarmante sincerità come persona. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor.

Ingresso libero e gratuito fino a riempimento posti – non è necessaria la prenotazione

A seguire “Comizi d’amore” video intervista sul tema dell’amore a cura di Johan Tirado, Marco Borgheresi e Aurélie Henceval;

mercoledì 7 dicembre, ore 18 Messa in scena finale e presentazione del libro “Dieci anni...di noi”, a cura dell’Associazione Arca Azzurra con la Scuola informale degli adulti. 

sabato 17 dicembre, ore 21 laboratorio “Teatro dell’oppresso” a cura di Fabrizio Martini e Michele Radaelli. Messa in scena finale.

Info 055 8290137 - 393 9829857, sulla locandina in allegato anche i corsi teatrali

Scroll to top of the page