Dal 27 novembre alla Biblioteca delle Oblate un viaggio tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento fra arte, teatro, letteratura e musica.
In evidenza
Carlo Adolfo Schlatter. Artista dello spirito
Dal 27 novembre al 22 febbraio 2026 le Sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi ospitano la mostra “Carlo Adolfo Schlatter. Artista dello spirito”
Sciopero generale 28 novembre 2025
I servizi garantiti dalle biblioteche e dall'archivio storico in occasione dello sciopero generale
La Casa di Bernarda Alba
Il 28 novembre al Murate Art District, va in scena il dramma sulla condizione femminile, di Federico Garcìa Lorca
Bentornato al Poggio Imperiale, Mozart
Il 28 novembre, ore 21, La Villa di Poggio Imperiale ospita il concerto evento dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Florence Queer Festival
Dal 26 al 30 novembre al cinema La Compagnia torna la principale rassegna toscana che celebra il meglio della cinematografia LGBTQIA+
Pishkar-Nguci al Teatro Verdi
Venerdì 28 novembre alle 21, Teatro Verdi ospita Marie-Ange Nguci al pianoforte, con lei l'Orchestra Regionale della Toscana diretta da Hossein Pishkar
L'angelo della storia
Il 29 e 30 novembre in scena Sotterraneo, pluripremiato gruppo di ricerca teatrale fiorentino per la prima volta sul palco della Pergola
Bobò. La voce del silenzio
Il 29 novembre, alle 19.00 in esclusiva allo Spazio Alfieri, Pippo Delbono presenta il suo documentario dedicato all’attore Vincenzo Cannavacciuolo
Radio International
Venerdì 28 e sabato 29 novembre alle 21 il Teatro Cantiere Florida ospita “Radio International”, regia di Beppe Rosso
Domenica alle Oblate
Domenica 14 dicembre apertura straordinaria della Biblioteca delle Oblate con incontri per bambini e adulti.
Domenica 30 novembre apertura annullata
Cento anni del Museo Bardini
Per il centesimo anniversario dall’apertura del Museo Stefano Bardini, il museo viene raccontato attraverso gli occhi del pubblico
EQUAL ADCI – La creatività che cambia la cultura / INIZIATIVA ANNULLATA
Domenica 30 novembre alla Biblioteca delle Oblate, premiazione migliori campagne pubblicitarie ed estere di promozione delle pari opportunità
Boccaccio ufficiale del comune di Firenze
Il 30 novembre alle 11 nella Salotta del Museo di Palazzo Vecchio, il terzo appuntamento a cura di Elsa Filosa intorno alla mostra Boccaccio politico
FLUX – Flussi di musica creativa
Fino al 30 novembre al PARC – Performing Arts Research Centre, ancora concerti per esplorare le nuove frontiere del jazz contemporaneo