dal Blog
Lontano da dove. Venti dell'Est
Dal 26 di settembre la Biblioteca Buonarroti e BiblioteCaNova Isolotto ospitano una rassegna dedicata alle culture dell'Est, con un focus particolare sulle tradizioni e la cultura rumena.
dal Blog
Dal 26 di settembre la Biblioteca Buonarroti e BiblioteCaNova Isolotto ospitano una rassegna dedicata alle culture dell'Est, con un focus particolare sulle tradizioni e la cultura rumena.
Dal 29 agosto al 1 settembre torna il festival culturale fiorentino gratuito, itinerante, contenitore di performance di arte, musica, teatro, danza, workshop e laboratori aperti a tutti
Dal 27 agosto al 12 settembre nelle Biblioteche Comunali Fiorentine concerti, incontri e laboratori per la 3° edizione del festival dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento
Dal 13 al 24 luglio in piazza Santissima Annunziata la quarta edizione di Musart Festival, con nuovi eventi e spazi per un festival che vive tutto il giorno
Il Festival, diretto da Serena Dandini, torna a Firenze dal 4 al 6 ottobre. Quest'anno anche con un calendario OFF per chi vuole entrare nel programma con un suo progetto.
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, nel mese di luglio quattro date in quattro biblioteche per un reading sonorizzato tratto da “Processo dell’Islam alla civiltà occidentale” di Guido Piovene
Dal 27 giugno fino all’1 agosto la prima edizione per Firenze dall’Alto, un progetto strategico dell’Estate Fiorentina 2019
Sabato 22 e domenica 23 giugno dalle ore 12.00 fino alle 24.00 e per 12 ore di musica no stop al giorno, torna il festival di musica elettronica alla Visarno Arena
Dal 13 al 16 giugno la grande manifestazione musicale torna ad animare la Visarno Arena. Il programma dei concerti e il dettaglio dei provvedimenti di modifica della circolazione
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, alla Biblioteca delle Oblate e alla Biblioteca Pietro Thouar uno spettacolo sul tema della follia delle donne.