Dal 23 Giugno al 24 Luglio il Florence Dance Festival è pronto a celebrare un nuovo e importante capitolo nella storia delle arti performative
Il Florence Dance Festival, 36esima edizione. Sotto la direzione artistica dei fondatori Marga Nativo e Keith Ferrone, il Festival si conferma tra gli eventi culturali più prestigiosi a livello internazionale, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura (MiC), e degli altri fedeli stakeholders: Regione Toscana, Città Metropolitana Firenze, Comune di Firenze - Estate Fiorentina 2025, Unicoop Firenze, ChiantiBanca, Toscana Promozione Turistica oltre al partner alleato fondamentale Fondazione CR Firenze che dal principio ci ha permesso di mantenere salda la missione di celebrare l’arte della danza nelle sue molteplici forme. Ringraziamo il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America di Firenze per l’importante patrocinio che sottolinea i valori di amicizia culturale tra gli Stati Uniti e Firenze.
L’estro del FDF sprizza di creatività e innovazione, ma anche determinazione e responsabilità, complice del ruolo che veste come custode dello spazio più importante del patrimonio UNESCO fiorentino, il Chiostro Maggiore della Basilica di Santa Maria Novella, affidato al Florence Dance Performing Arts Festival per il prossimo triennio in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze nel più vasto progetto dell’Estate Fiorentina. La storicità del Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, con la sua bellezza architettonica e il suo suggestivo richiamo senza tempo, è proiettata nella contemporaneità attraverso il caratteristico palcoscenico circolare nel centro del meraviglioso porticato, che comprende una scheda tecnica d'avanguardia tra audio e luce teatrale e una platea rialzata di 400 comodi posti per l’audience, tutto progettato per garantire il massimo supporto artistico, organizzativo, e logistico per lo spettacolo dal vivo. Quest’anno offriamo agli spettatori anche il servizio bar gastronomico, in collaborazione con Il Sorriso Ricevimenti, per rendere la permanenza ancora più accogliente.
Dal 23 giugno al 24 luglio 2025, la 36esima edizione del Florence Dance Festival si propone di essere un punto di riferimento per il panorama culturale internazionale, ospitando un calendario ricco di spettacoli, performance, ed eventi collaterali che renderanno la città ancora una volta il cuore pulsante della danza internazionale.
Il programma completo della nuova edizione del Festival include collaborazioni con alcune delle compagnie più prestigiose del mondo, nonché una serie di eventi collaterali che coinvolgeranno un pubblico eterogeneo, creando un ponte tra generazioni e culture diverse.
Ad aprire la manifestazione del Florence Dance Festival 36, sabato 28 giugno, alle ore 21:30, direttamente dalla Spagna, l’attesissima Compañía Antonio Gades, emblema del flamenco internazionale, porterà in scena l'iconica Carmen, con coreografia e regia di Antonio Gades e Carlos Saura, uno dei più celebri cineasti spagnoli. In occasione della celebrazione dei 150 anni della famosa opera di Bizet, questa Carmen spicca di importanza nella sua visione cinematografica e teatrale unica, che trasformerà il palcoscenico in un racconto visivo ed emotivo che catturerà lo spettatore in un abbraccio senza respiro.
Carmen è il terzo balletto narrativo di Antonio Gades ed è il primo lavoro scenico derivante dalla sua proficua collaborazione con il cineasta Carlos Saura. I due creatori si sono ispirati al racconto di Merimée piuttosto che al libretto dell’opera perchè ritenevano che la storia e i personaggi del racconto riflettessero meglio il popolo andaluso; inoltre si sono serviti della celebre partitura di Bizet contrapponendola per la prima volta con la musica flamenca in scena.
Per Gades, Carmen rappresenta la lotta di una donna per la libertà. Dopo la morte di Gades, Carmen fu il primo balletto messo in scena dalla nuova compagnia. Senza la presenza del Maestro, sul palco e fuori dal palco, fu una bella sfida per la compagnia, ma ancora oggi continua a ricevere riscontro positivo dai suoi spettatori.
Il programma completo, i dettagli su ciascuno spettacolo e le informazioni sulle prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.florencedancefestival.org/