Il 9 e 10 giugno, a grande richiesta, per salutare l’anno scolastico, tornano due iniziative molto amate dalle famiglie con bambini
palazzo vecchio
Giugno 2023
Maggio 2023
EU Talks - Dialoghi sul Futuro
Il 23 maggio nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, l'evento di restituzione degli studenti che hanno animato le tre tavole rotonde tematiche
Ambasciatori dell’arte
A maggio e per tre weekend tornano i giovani ambasciatori dell'arte nei Musei Civici Fiorentini, il prossimo appuntamento è il 13 maggio
Aprile 2023
Congiura dei Pazzi
Il 26 aprile a Palazzo Vecchio e il 3 maggio all’Archivio di Stato un doppio evento per celebrare il documento inedito sulla Congiura dei Pazzi
Firenze e Gerusalemme
Dal 19 aprile in Sala D'Arme, una video installazione e un palinsesto di eventi tematici, un viaggio immersivo tra le due città per una visione di pace
Marzo 2023
Musei da vivere
Dal 18 marzo nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, due cicli di visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti e sordi e ipoudenti
La storia per immagini degli Stati Uniti
Venerdì 10 marzo alle 17 in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio la presentazione del libro di Antonio Di Bella, ingresso libero, confermare la presenza
Giacometti - Fontana. La ricerca dell’assoluto
Fino al 4 giugno la mostra a Palazzo Vecchio a cura di Sergio Risaliti, l’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento
Febbraio 2023
La statua dell’Elettrice Palatina
Nel cortile della Dogana a Palazzo Vecchio è stata posta l’opera di Salimbeni, nell’anniversario della morte dell’ultima erede della dinastia medicea
Light, Gaze, Presence
Fino al 24 settembre la mostra diffusa di Y.Z. Kami, coinvolti luoghi della città come Museo Novecento, Museo degli Innocenti, Abbazia di San Miniato