Il 22 novembre nel Salone dei Cinquecento, ultimo appuntamento stagionale degli eventi di living history: Serenissima duchessa Eleonora di Toledo
palazzo vecchio
Settembre 2024
Sui passi di Giorgio Vasari
Dal 7 settembre al 30 novembre un viaggio attraverso i capolavori fiorentini per il 450° anniversario dalla scomparsa di Giorgio Vasari
Agosto 2024
Ferragosto nei musei
Giovedì 15 agosto i musei civici fiorentini saranno aperti con l'orario abituale. Il complesso di Santa Maria Novella, inoltre, sarà gratuito
Giugno 2024
Giuditta e Oloferne
A Palazzo Vecchio nella Sala dei Gigli, svelato il bronzo di Donatello dopo l’intervento di restauro realizzato grazie a Friends of Florence
La Sala degli Argenti
A Palazzo Vecchio, nel nuovo allestimento della Sala della Cancelleria, sono esposti al pubblico i 29 argenti delle antiche magistrature fiorentine
Maggio 2024
Passeggiando per Firenze con Pinocchio…
Fino 21 maggio in Sala D'Arme, una mostra di arte e letteratura a cura dell'artista Ruth Cárdenas Vettori, dal 15 maggio gli eventi correlati
Aprile 2024
Giorgio Vasari nel palazzo ducale
Il 25 aprile a Palazzo Vecchio, la visita teatralizzata su Cosimo I dei Medici e Giorgio Vasari, importanti protagonisti della storia fiorentina
Illustrissimo Signor Duca
Il 31 maggio a Palazzo Vecchio l'ultimo evento di living history dedicato a Cosimo I de’ Medici. Prenotazioni su eventbrite
Codice Rustici. Uno sguardo rinascimentale su Firenze d’oggi
Dal 5 al 28 aprile nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio, la mostra sul pregiato manoscritto
Marzo 2024
L’abito e la cintura di Eleonora di Toledo
Dal 24 marzo, il pregiato abito e la cintura indossati dalla duchessa saranno visibili al pubblico nel percorso museale fino al 18 aprile