dal Blog
Liberazioni
Giovedì 8 maggio incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo
dal Blog
Giovedì 8 maggio incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo
Il 19 marzo l'ultimo incontro della rassegna in Archivio Storico dal titolo Le donne nella storia della professione bibliotecaria di Simonetta Buttò
Il 12 marzo in Archivio Storico un incontro che esplora la dicotomia tra sacro e profano nel profilo di Matilde Margherita Ruggiero Fiorilli
Il 26 febbraio in Archivio Storico, l'incontro a cura di Elisabetta Zonca sul ruolo di Ines Bianda Scribante attraverso il Fondo Galleria Flaviana
Il 26 febbraio un incontro gratuito di introduzione alle mostre al MAD, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in visita
Il 19 febbraio un incontro su “Le sette vite di Leda Rafanelli: scrittrice, tipografa, libraia, editrice, anarchica, musulmana, cartomante”
Prosegue la collaborazione tra TESTO e il Gabinetto Vieusseux che ospita dal 28 febbraio i primi appuntamenti in calendario per questa IV edizione
Il 14 febbraio torna l’appuntamento speciale dedicato alle coppie, per la festa degli innamorati si brinda sulla torre di Palazzo Vecchio
Dal 22 gennaio al Museo Novecento un ciclo di incontri dove giovani artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze si confronteranno col pubblico
Il 18 novembre alle 18.00 l'incontro al Museo Novecento con l’autrice e giornalista Michela Mancini e l'ascolto speciale e condiviso del podcast