Alla Biblioteca Filippo Buonarroti un incontro di sensibilizzazione in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
biblioteche comunali
Novembre 2021
Human Library. Non giudicare un libro dalla copertina
Alla Biblioteca Villa Bandini un laboratorio per raccontarsi e ascoltare oltre il pregiudizio e la discriminazione
Luzi Ar.Te - Arte e Territorio
Dal Quartiere 2 al centro storico: un insolito itinerario artistico. Ciclo di incontri alla Biblioteca Mario Luzi
Ritornano gli scacchi alla Luzi
Dal 17 novembre la Biblioteca Mario Luzi organizza un laboratorio di scacchi per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Firenze e la Toscana. Le buchette del vino
Presentazione del libro di Diletta Corsini e Lucrezia Giordano. Appuntamento alla Biblioteca Villa Bandini giovedì 11 novembre alle ore 17
Tandem. Due libri a confronto
Quale sarà il filo conduttore che tiene legati due libri? Lo scopriremo insieme a BiblioteCaNova Isolotto a partire da martedì 9 novembre.
Roma: fra la Repubblica e l'Impero. Storia, cultura, società di un mondo in fermento
Alla Biblioteca Pieraccioni un ciclo di conferenze sulla storia di Roma dall'espansione in Italia alla guerre civili
Perché poeti in tempo di povertà
Al via martedì 16 novembre alla Biblioteca delle Oblate la 14° edizione di "Perché poeti in tempo di povertà", un percorso di avvicinamento alla poesia moderna e contemporanea
Presentazione del libro di Manuel Antonio Bragonzi “Per sempre”
Sabato 13 novembre alla Biblioteca Mario Luzi, Manuel Bragonzi presenta la sua autobiografia di bambino cresciuto in Cile durante la dittatura di Pinochet
Ottobre 2021
Bibliopolis, laboratori di coprogettazione
Nel mese di novembre laboratori di coprogettazione e un incontro finale per costruire un nuovo modello culturale che valorizzi la collaborazione tra comunità locali e biblioteche