Biblioteca Mario Luzi

dal Blog

Settembre 2019

Cinque identità, una città

Dal 26 settembre un ciclo incontri nelle biblioteche comunali per conoscere la Firenze del Novecento attraverso i cinque quartieri

Agosto 2019

Le storie di Filù

Il secondo e il quarto sabato del mese, alla Biblioteca Mario Luzi, letture ad alta voce e laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni.

I bambini nascono per essere felici

Alla Biblioteca Mario Luzi letture e laboratori per bambini dai 6 agli 8 anni basati su alcuni articoli della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze

Dal 27 agosto al 12 settembre nelle Biblioteche Comunali Fiorentine concerti, incontri e laboratori per la 3° edizione del festival dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento

Luglio 2019

Processo all'Occidente

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, nel mese di luglio quattro date in quattro biblioteche per un reading sonorizzato tratto da “Processo dell’Islam alla civiltà occidentale” di Guido Piovene

Giugno 2019

L’interminabile enigma dell’identità femminile

Giovedì 20 giugno alle 18 alla Biblioteca Mario Luzi una riflessione a partire dal nuovo volume di “Testimonianze” nell’ambito della manifestazione “Identities, leggere il contemporaneo”.

Maggio 2019

Scopri l'arte

Alla Biblioteca Mario Luzi tutti i venerdì di giugno e luglio alle 10.30 letture e laboratori per bambini dai 4 ai 7 anni

Tra le righe del contemporaneo

Torna nelle Biblioteche comunali il progetto "Reading in the sound/Reading in the tram/Reading in the square" che propone incontri con autori in tutti i quartieri della città

Scroll to top of the page