Dal 14 giugno al 25 luglio al Gabinetto Vieusseux, sette incontri all’ora dell’aperitivo con libri e noti scrittori e intellettuali italiani
incontri
Giugno 2023
Maggio 2023
Firenze dei bambini
Dal 19 al 21 maggio centinaia di attività, letture, spettacoli, laboratori e percorsi gratuiti in tanti luoghi della città, ispirati alle parole di Italo Calvino
Febbraio 2023
Materia Prima Festival
Dal 2 marzo al Teatro Cantiere Florida, oltre un mese di spettacoli, presentazioni e incontri per esplorare l’orizzonte delle scene contemporanee
Gennaio 2023
Protagonisti
Il 17 gennaio alle 18 il celebre critico d’arte Renato Barilli sarà protagonista di un appuntamento speciale al Museo Novecento
Dicembre 2022
Vita, conoscenza, gioia
Il 20 dicembre al Museo Novecento un sacerdote, uno storico dell’arte, un artista e un architetto insieme in un dibattito sulla luce nell'arte
Novembre 2022
Tra poesia, performance e femminismo
Il 18 novembre alle 17 nella Sala Cinema del Museo Novecento, l’artista, poetessa e performer Tomaso Binga sarà protagonista di una tavola rotonda
A scuola d’arte nei musei
In partenza il corso per adulti e famiglie, che spiega e mette in pratica le tecniche e i linguaggi artistici partendo dalla mitologia
Caffè Europa
Il 2, il 10 e il 17 novembre tre incontri divulgativi su ambiente e transizione verde a cura di Europe Direct Firenze. Ingresso gratuito
Ottobre 2022
Alfonso Femia
Il 24 ottobre Alfonso Femia protagonista al Museo Novecento con un incontro in occasione della mostra Architettura e Generosità
Settembre 2022
Orizzonte Europa
Dal 28 settembre una rassegna diffusa che prevede una serie di incontri su temi centrali dei valori e delle politiche dell'Unione Europea