Reading da "Le sorelle Materassi" di Aldo Palazzeschi. Reading con Tiziana Giuliani e, alla chitarra, Leonardo Poggi e Niccolò Teri

Uno spettacolo a 50 anni dalla morte dello scrittore fiorentino

Ambientato nei primi del '900 a Coverciano, racconta la vita di quattro donne che vivono insieme in un’atmosfera tranquilla e isolata. Teresa e Carolina, abili sarte nubili, si dedicano alla creazione di corredi per la borghesia, mentre Giselda, la terza sorella, è amareggiata dopo un fallimento matrimoniale. La fedele domestica Niobe porta un tocco di saggezza popolare nella loro esistenza. L’arrivo di Remo, giovane e affascinante figlio di una quarta sorella deceduta, sconvolge l’equilibrio della casa. Le zie, affascinate dal nipote, cedono a ogni suo capriccio, inconsapevoli della sua natura opportunista.

Remo approfitta della loro adorazione, spendendo senza limiti e portando la famiglia sull’orlo della rovina economica. Solo Giselda intuisce il pericolo, ma le sue preoccupazioni vengono ignorate. Teresa e Carolina, ormai in difficoltà finanziarie, vendono la casa e i terreni ereditati e si indebitano pesantemente per mantenere il nipote. Remo alla fine le abbandona per sposare una ricca ereditiera americana. Dopo il matrimonio, Remo parte definitivamente, lasciando le zie in rovina. Le donne, ormai impoverite, continuano a lavorare come sarte per sopravvivere, mentre Giselda, delusa, se ne va dopo un litigio. Teresa, Carolina e Niobe, rimaste sole, vivono nel doloroso ricordo di Remo, che nonostante tutto continuano ad amare.

L’evento è parte dell’Autunno Fiorentino - Progetto Risveglio di comunità 2024. Me-MO autunno di storie persone e parole.

A cura di Arca Azzurra.

L'evento è per adulti.

La partecipazione gratuita con prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

 

Scroll to top of the page