Kibaka Africa Books, progetto letterario per la promozione di scrittrici e scrittori afroitaliani.
In un mondo in cui il colore della pelle continua a segnare confini invisibili tra gli esseri umani, l’autrice ci guida attraverso un viaggio stimolante e provocatorio, ponendo il privilegio bianco al centro di una profonda riflessione sull’identità.
Ispirandosi all’impegno sociale e alla traiettoria di vita di Antonella Bundu, donna nera candidata sindaca di Firenze, Anna Monosi mette in luce la sua posizione di donna bianca e la responsabilità che questo comporta.
Grazie alle narrazioni personali e a storie di vita lontane dalla sua, l’autrice si interroga sul razzismo, sulla discriminazione e sulla necessità della componente umanitaria nel dibattito politico.
Con audacia mostra ai lettori l’importanza di riconoscere le ingiustizie e il valore delle lotte universali di chi ci ha preceduto, per costruire insieme un futuro più giusto e inclusivo, nel quale ogni voce, indipendentemente dal colore della pelle, possa essere ascoltata e valorizzata.
"Tutte le mete possibili" è una celebrazione delle diversità, l’abbattimento di tutte le barriere generate dall'indifferenza e dalla paura.
Dialogano con l'autrice Antonella Bundu, Attivista;
Enzo Brogi, Scrittore e giornalista;
Tiziana Chiappelli, Università di Siena/Ass. Progetto Arcobaleno e Matias Mesquita, Kibaka Africa Books.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana