Venerdì 2 giugno al Teatro della Pergola e in cinque biblioteche comunali un viaggio nella storia dell’Italia per celebrare i 77 anni dalla nascita della nostra Repubblica
Blog
Maggio 2023
Libri IN per l'INclusione - Edizione 2023
Nel mese di giugno alla Biblioteca comunale Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino un percorso formativo sulla Comunicazione Aumentativa CAA
Nati per leggere: letture sotto la quercia
Da giugno a settembre nel giardino di BiblioteCaNova Isolotto letture e attività per bambini e famiglie
I care. Don Milani 100
Dal 2 giugno spazio a laboratori, spettacoli, proiezioni di film e presentazioni di libri nell’anno centenario della nascita di Don Lorenzo Milani
Soprattutto i giovani... sopra tutti i giovani
Alla Biblioteca Buonarroti ultimo appuntamento della rassegna dedicata alle tematiche connesse al mondo dei giovani
Caffè Europa
A partire dal 30 maggio tornano gli incontri divulgativi a cura di Europe Direct Firenze. "Nuove e vecchie vulnerabilità" il filo conduttore
Sentipensare con l’Arno
Dal 25 maggio al 23 luglio un progetto di A4C per MAD Murate Art District, ascoltare e rappresentare il fiume e la complessità dei suoi ecosistemi
Estate Fiorentina - graduatorie
Pubblicate nella sezione "Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici" della rete civica le graduatorie relative al bando 2023
Ultravox Firenze
Musica e spettacoli, festival a tema, cinema e sport su grande schermo, incontri, animazione per bambini, nel cuore del parco delle Cascine
MUS.Egram. e MUS.Escape
Il 27 e 28 maggio i Musei Civici Fiorentini dei giovani e per i giovani, due appuntamenti aperti al pubblico dai 14 a 30 anni