Giovedì 4 dicembre alla Biblioteca delle Oblate presentazione dell'ultimo libro di Emiliano Cribari e inaugurazione della mostra fotografica dell’autore
Nell'ambito della rassegna Dialoghi urbani, curata dalle Biblioteche comunali fiorentine in collaborazione con la rete del Patto per la lettura, giovedì 4 dicembre alle ore 18 si terrà la presentazione del libro di Emiliano Cribari, Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate, (Bottega Errante, 2025).
Un romanzo che parte da una ricerca: un padre, assieme a suo figlio, vorrebbe prendere in affitto una piccola casa in pietra in Appennino. Un rifugio alla ricerca di una vita più lenta, a contatto con la natura, lontana dal caos dei centri. Dove tentare di essere felice. Paese dopo paese, casa dopo casa, il romanzo porta il lettore a sognare, entusiasmarsi, commuoversi, arrabbiarsi assieme al protagonista che si muove come un cercatore d’oro, che annusa gli odori delle case abbandonate, che incontra donne e uomini che ancora resistono in luoghi marginali pieni di storie. Soltanto d’estate è un omaggio alle case di un tempo, alle case-radice, ed è insieme anche un libro d’ironica e amara denuncia verso lo stato di abbandono delle aree interne dell’Italia.
Modera Eleonora Brandigi (Patto per la lettura della città di Firenze).
Letture a cura dell’Associazione LaAV (Letture ad alta voce) circolo di Firenze.
Durante questo evento potrà essere attivato il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana a cura dell’Ente Nazionale Sordi di Firenze. Per prenotare il servizio scrivere a eventi.ensfirenze@gmail.com almeno 5 giorni prima della data dell’evento.
A seguire inaugurazione della mostra fotografica dell’autore, “Quello che resta”, visitabile nella Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca fino al 3 gennaio 2026.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 055 2616512 o scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it | 0552616512
In occasione dell'apertura straordinaria della Biblioteca delle Oblate, domenica 14 dicembre alle ore 10.30 (fino alle 16.30 circa), Cribari condurrà il “Laboratorio errante di fotografia e scrittura creativa”: una giornata aperta a tutti, senza necessità di competenze tecniche, dedicata alla fotografia (anche con smartphone) e alla manipolazione poetica delle immagini.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: 055 261 6512 – bibliotecadelleoblate@comune.fi.it