La Biblioteca e la Villa

Venerdì 7 maggio ore 17.30 presentazione del libro “La Biblioteca e la Villa. La storia della biblioteca comunale Filippo Buonarroti e dei suoi primi 40 anni a Villa Pozzolini” a cura di Emilio Penni

Venerdì 7 maggio alle ore 17.30 presentazione del libro “La Biblioteca e la Villa. La storia della biblioteca comunale Filippo Buonarroti e dei suoi primi 40 anni a Villa Pozzolini” a cura di Emilio Penni

La biblioteca comunale Filippo Buonarroti nasce nel 1908, frutto di una convenzione fra Comune e Università Popolare di Firenze. Da lì in poi la biblioteca vivrà il periodo liberale, fascista e repubblicano in tre contesti cittadini, prima come biblioteca popolare e poi come biblioteca comunale vera e propria: quello del centro storico, quello della zona di Porta al Prato e quello di Novoli, dove, da 40 anni, è ancora attiva nella sede di Villa Pozzolini, un immobile le cui origini risalgono al Buontalenti, passato prima dalla famiglia Vernacci all'Istituto degli Innocenti e successivamente alla famiglia Pozzolini, che le ha lasciato il nome. 

L'incontro è il primo appuntamento della rassegna "Il libro del vicino", organizzata dal Quartiere 5, dove scrittori dell’area metropolitana di Firenze presentano le loro opere: dai libri per bambini alla saggistica passando per i romanzi. 

Durante l'incontro verrà presentato il calendario della rassegna e gli autori dei libri degli incontri successivi. Sarà presente il Presidente del Consiglio di Quartiere 5 Cristiano Balli.

L'incontro verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Quartiere 5 e sulla piattaforma Zoom. Per informazioni contattare la Biblioteca Buonarroti al numero 055 432506 oppure per email bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

Notizie correlate

Scroll to top of the page