Nel paese degli elenchi il Signor Fermo Sicurini ha il compito di schedare i cittadini negli elenchi e rilasciare loro dei certificati che attestino la loro esistenza. Alla Signora Evelina, per esempio, ha rilasciato il certificato di spazzatrice di pavimenti. Al Signor Mario, il certificato di arrostitore di patate al forno. A Lucia, il certificato di vigilessa per i ricci che attraversano la strada e a Guglielmo, il certificato di rammendatore di calzini bucati. Un giorno nell’ordinatissimo ufficio degli elenchi, irrompono dodici bambini. Nessuno di loro è ancora iscritto in un elenco e Sicurini si mette all’opera. Capirà presto che l’impresa è più ardua di quanto prevedesse…
Lettura di Il paese degli elenchi, di Cristina Bellemo e Andrea Antinori (Topipittori). L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 5 anni ed è a cura della Sezione Bambini e Ragazzi.
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Per partecipare agli eventi nelle Biblioteche è necessario indossare mascherine di tipo FFP2. Sono esonerati dall'obbligo di indossare mascherine i bambini sotto i sei anni di età; per i bambini al di sopra dei sei anni di età è necessario indossare mascherine di tipo FFP2.
L'accesso in Biblioteca è consentito esclusivamente agli utenti possessori del Green Pass rafforzato e di un documento di identità, agli utenti di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale.