In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Biblioteca delle Oblate propone un ciclo di conferenze orientato sui temi principali della Divina Commedia con la finalità di creare, oltre la comprensione, una condivisione empatica con il pensiero e il sentire di Dante Alighieri.
Incontro di oggi: "Il tema dell’eresia nella Cantica dell’Inferno"
Trattando dell’eresia Dante fa riferimento al significato della parola stessa: è la dottrina che si oppone direttamente e in contraddizione a una verità rivelata e proposta come tale dalla Chiesa cattolica.
L'iniziativa si svolge in presenza e online sulla piattaforma Zoom al link dedicato. Per informazioni e prenotazioni (per la partecipazione in presenza) è necessario contattare la Biblioteca delle Oblate telefonando al numero 055 2616523 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it.
Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.
E' possibile rivedere il video dell'incontro sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate