Bibliopolis. Biblioteca luogo di comunità

Due incontri martedì 14 e martedì 21 settembre rivolti ad associazioni, operatori socio-culturali e cittadini attivi per conoscere le attività del progetto partecipativo e farsi ispirare da alcune delle più interessanti esperienze italiane e internazionali sul ruolo che le biblioteche possono svolgere - insieme alle comunità locali - in un nuovo modello di progettazione culturale.

Intervengono:
Maria Stella Rasetti - Biblioteca San Giorgio, Pistoia
Rossella Chietti - Associazione Amici della San Giorgio
Veronica Ceruti - Bologna Biblioteche

Sarà possibile partecipare sia in presenza, presso gli spazi di BiblioteCaNova Isolotto fino ad un massimo di 40 posti, sia in remoto. In entrambi i casi è necessario registrarsi al link indicato sotto. Per informazioni scrivere a francesco.ranghiasci@sociolab.it

Per permettere le operazioni di registrazione all'iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. Per accedere alla biblioteca è necessario utilizzare la mascherina protettiva che copra naso e bocca e dopo aver disinfettato le mani con soluzioni idroalcoliche. La mascherina andrà indossata per tutta la durata dell'iniziativa.

Per entrare in biblioteca è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.

Scroll to top of the page