Tre incontri dedicati a Dante attraverso la voce di due donne protagoniste della Divina Commedia. Lettura guidata con edizione facilitata della Commedia e attività laboratoriali. Ogni laboratorio si compone di 3 parti: ascolto guidato, reinterpretazione in chiave teatrale e realizzazione di elaborato grafico-manuale ispirato ai temi affrontati.
Il progetto si propone di avvicinare un pubblico – grandi e piccoli – di fiorentini e non, a Dante Alighieri con attività culturali ed educative, durante le quali i contenuti sono veicolati attraverso la prospettiva inedita delle figure femminili della Commedia: Beatrice Portinari, Francesca da Rimini, Gemma Donati, Matelda e Piccarda Donati.
La lettura guidata e i relativi laboratori si svolgeranno in "episodi" durante i tre incontri: prenota un posto per tutte le date! Calendario degli incontri: 10, 17, 25 settembre ore 16:30
L'iniziativa è rivolta a bambini dai 6 agli 11 anni e famiglie, a cura di AntigonArt APS nell'ambito dell'Estate Fiorentina
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 338 3888057 oppure scrivere a ledonnedellacommedia@gmail.com. Per permettere le operazioni di registrazione all’iniziativa si richiede di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento. Ingresso dal portone del chiostro, civico 6 di piazza Tasso.
Dal 6 agosto per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.