Letteratura e psicanalisi

Questo ciclo di incontri si propone, attraverso la condivisione di testi della letteratura e la discussione con il pubblico dei temi presenti all'interno dei libri scelti, di rintracciare alcuni dei concetti fondamentali del sapere psicanalitico. Gli incontri sono tenuti da psicanalisti e psicologi dell'Associazione Extimité di Firenze.

Titolo incontro: Albert Camus, Lo straniero
Pubblicato nel  1942, è considerato da molti il capolavoro letterario di  Camus. Protagonista del libro è un impiegato di Algeri che vive  in uno stato di totale indifferenza ed estraneità rispetto al mondo, vivendo  da “straniero” non a causa di una diversa cittadinanza,  ma perché profondamente straniero a sé stesso. Un sentimento, questo dell’”estraneità”, che separa l’uomo dalla sua stessa esistenza,  in cui in tanti ci possiamo riconoscere.
Interviene Ilaria Detti, psicanalista.
Per adulti. Ingresso libero con prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 4627142 oppure scrivere a bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

Scroll to top of the page