Incontro dedicato all’artigianato fiorentino, patrimonio culturale che attraverso le medievali Arti Maggiori e Minori fiorentine è giunto fino a noi.
La storia dell’artigianato fiorentino ha radici profonde, semplici e complesse allo stesso tempo e non sarebbe affatto difficile attribuire all’operato di veri e propri artisti della pietra, del legno o della stoffa, matrici cronologicamente nobili che farebbero risalire il tutto addirittura alle Arti Maggiori e Minori che da sempre contraddistinguono la stessa storia di Firenze.
Lo scopo di questo evento come per tante altre iniziative svoltesi in passato è proprio quello di contribuire alla conoscenza valorizzazione e divulgazione degli antichi mestieri con particolare riferimento all’artigianato.
Interventi di: Mario Pagni (ex funzionario Archeologo Direttore Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana) e Primo Biagioni (Presidente della Federazione Restauro di Confartigianato Imprese Firenze). Saluti di Maurizio Sguanci (Presidente del Q1)
Target: Adulti
A cura di: Mario Pagni (ex funzionario Archeologo Direttore Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana) e Primo Biagioni (Presidente della Federazione Restauro di Confartigianato Imprese Firenze).
Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni telefonare al n. 055 2398740 oppure scrivere a bibliotecathouar@comune.fi.it