Questo secondo incontro sugli ungulati è dedicato al cinghiale, in particolare il dott. Massimo Fabbri guiderà la discussione sulla sua importanza ecologica e le problematiche legate alla convivenza con l'uomo.
La trasformazione della campagna, iniziata negli anni '60 con la fine della mezzadria e l'urbanizzazione, ha favorito l'espansione delle popolazioni di ungulati selvatici, in particolare dei cinghiali. Questi animali sono ormai una presenza costante nella nostra provincia, portando sia benefici che problematiche.
Ma quanto conosciamo davvero la loro importanza per la biodiversità? Senza una giusta conoscenza scientifica, è difficile comprendere la loro reale influenza sugli ecosistemi e sulla nostra vita quotidiana.
A cura del Dott. Massimo Fabbri, fotografo professionista e esperto di fauna, con esperienza decennale nella tutela e gestione delle risorse faunistiche.
Ingresso libero
Per informazioni: 055351689 oppure bibliotecadeandre@comune.fi.ti