L’incontro vuole far conoscere l’opera di J.R.R. Tolkien e in particolar modo la History of Middle-Earth, la serie di dodici volumi dei manoscritti dello scrittore inglese dedicati alla formazione del "legendarium" del Signore degli Anelli e al Silmarillion, dei quali è in corso la traduzione italiana a cura di Bompiani-Giunti. Per l’occasione dei momenti di approfondimento saranno dedicati alla traduzione e all’illustrazione della Storia della Terra di Mezzo.
Modera Simone Petralli, ingegnere, già consigliere Quartiere 1 di Firenze
Interventi
Roberto Arduini (membro AIST): Contesto culturale della Oxford degli anni di Tolkien
Simone Bonechi (cultore della materia): Storia editoriale della “History of Middle-Earth”
Edoardo Rialti (traduttore della HoMe per conto di Bompiani): Tradurre la “History of Middle-Earth”
Ivan Cavini (artista): Trasfomare parole in immagini: illustrare Tolkien
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà in Sala storica Dino Campana
È possibile seguire gli incontri in streaming sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate