Durante questa attività creeremo nuovi scenari di apprendimento interattivi usando il kit Makey Makey. Esploreremo la conduttività dei materiali e, attraverso risorse ufficiali del kit, costruiremo progetti tattili con materiali di recupero rendendoli poi interattivi e sonori.
Il laboratorio si articola in diverse fasi, pensate per guidare i partecipanti attraverso un percorso creativo e pratico.
- Esplorazione e scoperta: inizialmente, ci concentreremo sulla teoria della conduttività, scoprendo quali materiali possono condurre elettricità e quindi funzionare con il kit Makey Makey.
- Utilizzo delle risorse: verranno mostrate e utilizzate alcune delle risorse disponibili sul sito ufficiale di Makey Makey, offrendo spunti e ispirazione per le invenzioni successive.
- Costruzione pratica: la parte centrale del laboratorio consiste nella costruzione. Ogni partecipante sarà invitato a ideare e realizzare un'invenzione tattile, usando materiali di recupero.
- Creazione sonora: l'invenzione prenderà vita collegandola a suoni digitali, trasformando il contatto con il materiale in un'esperienza sensoriale e interattiva.
Il laboratorio non si limita alla semplice costruzione ma mira a stimolare la creatività, il problem-solving e la collaborazione. L'approccio hands-on (pratico) permette di apprendere in modo esperienziale, rendendo i concetti di elettronica e programmazione accessibili e divertenti.
Al termine del percorso, i partecipanti avranno realizzato un prototipo funzionante, frutto della propria creatività e delle nozioni acquisite.
Iniziativa per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Sharing Europe APS.
La partecipazione alle iniziative è gratuita, su prenotazione per un massimo di 15 partecipanti, contattando la biblioteca al numero 055 2398740 o all’indirizzo bibliotecathouar@comune.fi.it