Prefazione di Claudio Sessa, introduzione di Marcello Lorrai, con una nota di Roberto Ottaviano, nota discografica di Stefano Benni e traduzione di Giuseppe Lucchesini.
Sarà presente il musicista Roberto Ottaviano.
L’incontro è a cura di Alessandra Cafiero, Associazione Music Pool.
Sidney Bechet (1897-1959) è stato certamente uno dei grandi protagonisti della prima era del jazz. Un vero e proprio punto di riferimento per tutte le generazioni successive, e per la musica del Novecento, al pari di Jelly Roll Morton e di Louis Armstrong. Di formazione clarinettista, fu colui che introdusse il sax soprano nel mondo della musica afroamericana. Portò la sua arte in Europa, suonò ovunque, e soggiornò a lungo a Parigi, dove accompagnò Joséphine Baker all’epoca della Revue nègre. Trascorse anche l’ultimo decennio della sua vita in Francia: qui si stabilì di nuovo dopo il grande successo dei suoi concerti alla Salle Pleyel di Parigi. La sua tomba si trova nel cimitero di Garches, la città in cui morì nel maggio del 1959. Aveva appena finito di dettare la sua autobiografia, pubblicata nel 1960 con il titolo Treat It Gentle, che qui presentiamo per la prima volta al pubblico italiano.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo