Scorribande letterarie. Teste diverse… diverse da chi… diverse da cosa?

Ciclo di reading presso le Biblioteche Luzi e Pieraccioni nel Quartiere 2. Per il primo appuntamento l’Associazione La Voce delle Parole propone letture ad alta voce di brani, tra vissuto e romanzato, riguardanti la salute mentale. Come affermava Oscar Wilde “chiunque può essere ragionevole, ma esser sani di mente è raro”.

Letture ad alta voce di brani tratti da “L’altra verità”di Alda Merini, “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” di Oliver Sack, “Il giovane gambero” di Gianni Rodari, “Le libere donne di Magliano”di Mario Tobino, “La matta”di Federigo Tozzi e “Il treno ha fischiato”di Luigi Pirandello in occasione del mese in cui si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day), un’iniziativa istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che si propone di sensibilizzare sul tema e condividere buone pratiche ed esperienze.
Sarà disponibile in biblioteca uno scaffale tematico.

L'iniziativa è rivolata gli adulti ed è a cura dell’Assocazione “La voce delle parole”

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 055 2625723 oppure scrivere a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Scroll to top of the page